Molle a tazza in Titanio
Vantaggi dell'utilizzo di molle a tazza in titanio Grado 5 / 6Al4V
Tra i materiali metallici da utilizzare nella realizzazione di componenti meccanci, il titanio è quello a più alte prestazioni. Il titanio viene utilizzato anche nella produzione delle molle a tazza offrendo numerosi vantaggi.
|
![]() |
Vantaggi dell'utilizzo di molle a tazza in titanio Grado 5 / 6Al4V:
- Riduzione di peso: la ragione più ampiamente riconosciuta per utilizzare titanio in alternativa all'acciaio in una applicazione a molla, è quella di abbassare il peso complessivo del prodotto finale. Le molle in titanio possono pesare mediamente il 40-60% in meno rispetto ad una molla d'acciaio utilizzata nella stessa applicazione.
- Angolo di formatura: mentre la maggior parte della riduzione del peso dall'utilizzo di titanio è incorporata nelle proprietà di peso del materiale stesso, il modulo di torsione inferiore del titanio consente anche di ottenere la stessa capacità di carico con una molla con un profilo differente e con un angolo di inclinazione maggiore.
- Resistenza alla corrosione: le proprietà metallurgiche di base del titanio permettono una notevolmente resistenza alla corrosione, eliminando così la necessità di operazioni di trattamenti superficiali aggiunti alle molla in lega d'acciaio.
- Lavorazione: mentre le molle in titanio sono diverse dalle molle tradizionali in acciaio, è possibile impiegare processi di trattamento post-produzione che incrementano la forza e soprattutto la durata a fatica.
- Il titanio è resistente ad ossidazione fino a circa 600°C anche se la temperatura limite consigliata è di 540°C
- Il titanio possiede un coefficiente di espansione termica significativamente più basso di quello delle leghe ferrose
- Il titanio ha modulo di elasticità (10,3 GPa) a valori che sono circa 50% di quelli dell’acciaio; questo basso modulo significa eccellente flessibilità e quindi idoneità alla realizzazione di molle.
- Il titanio è virtualmente non magnetico, proprietà che lo rende ideale ad applicazioni in cui l’interferenza elettromagnetica deve essere minimizzata. La permeabilità magnetica del titanio CP è 1.00005-1.0001 a 955 H m-1.
Argomenti correlati: molle a tazza, Scarica brochure, DIN 2093, Calcolo dimensionamento molle a tazza, rosette di sicurezza, molla a tazza, molle in acciaio inox, molle a tazza calcolo, settori di applicazione molle a tazza
per ulteriori informazioni contattaci rmsrl@rmsrl.co