italiano

Cuscinetti e ruote libere

Cuscinetti e ruote libere sono dispositivi meccanici utilizzati per la trasmissione del moto rotatorio. Il movimento del cuscinetto è dovuto alla frapposizione di sfere, rulli o rullini tra parte fissa e perno, i due elementi costituenti il cuscinetto, denominati anelli. La gabbia interna permette di mantenere le sfere, rulli o rullini alla stessa distanza. Esistono numerose tipologie di cuscinetti: cuscinetti a sfere, cucinetti a rulli, cucinetti a rullini, cucinetti volventi, cuscinetti radiali a sfere, cuscinetti a rotolamento, cuscinetti assiali a sfere, free wheels, dispositivi antiritorno, dispositivi unidirezionali, cucinetti a scatto libero, ruote libere a distacco centrifugo, giunti di avviamento.

cuscinetti ruota libera

Cuscinetti radiali ad una e due corona di sfere

Sono cuscinetti che all’interno contengono uno o due file di sfere. Possono sopportare sia carichi assiali che radiali e utilizzati nelle più diffuse applicazioni.

Cuscinetti radiali orientabili

Sono cuscinetti che permettono il disassamento cioè quando gli assi dei due anelli sono inclinati tra di loro. Non possono sopportare forti carichi assiali.

Cuscinetti obliqui ad una o due corone di sfere

I cuscinetti obliqui contengono un maggior numero di sfere rispetto ai cuscinetti radiali e possono sopportare maggiori carichi radiali e assiali.

Cuscinetti a rulli

Come per quelli a sfere, i cuscinetti a rulli sono fornibili sia con una che con due corone di rulli e possono essere sia rigidi che orientabili. I rulli hanno forma cilindrica, conica o a botte. La scelta del cuscinetto è sempre determinata dal tipo di applicazione, dalla precisione che si vuole ottenere e dalle spinte radiali e/o assiali.

Cuscinetti a rullini

I rullini, come dice la parola, sono una variante dei rulli di dimensione più piccola. Normalmente i cuscinetti a rullini sono di dimensioni ridotte rispetto ai precedenti e sono anche sfilabili. Per questo i cuscinetti a rullini si utilizzano quando ci sono esigenze di risparmio di spazio. Possono sostenere solo carichi radiali.

Cuscinetti di precisione

Trattiamo cuscinetti speciali di precisione a rulli cilindrici per macchine tessili e per altre applicazioni industriali, cuscinetti assiali-radiali di precisione per tavole di posizionamento e indexaggio, cuscinetti assiali-radiali a rulli con encoder induttivo integrato, cuscinetti a rulli e rullini per viti a ricircolo di sfere. Numerose altre tipologie di cuscinetti nelle apposite sezioni del nostro catalogo on-line.

Altre tipologie di cuscinetti

RM può fornire anche cuscinetti magnetici, cuscinetti ad aghi, cuscinetti serie pesante in due metà, cuscinetti a strisciamento, cuscinetti con supporto: esistono altre numerose e meno diffuse tipologie di cuscinetti. Invitiamo a contattarci nel caso di esigenze particolari.
Esistono varie qualità di cuscinetti a sfere, rulli e rullini. Per ogni tipo di impiego c’è il cuscinetto che coniuga le esigenze di qualità, durata e costo. Anche all’interno dei cuscinetti di provenienza asiatica e anche in particolare cinese, esistono qualità che possono soddisfare e avvicinarsi ai prodotti di marca primaria. Diversamente da questi, però, non è facile garantire la tracciabilità e la presenza del produttore in caso di discussione o problema tecnico. Oggi siamo in grado di fornire e di studiare con il cliente la giusta soluzione per ogni applicazione di cuscinetto.

Ruote libere e dispositivi antiritorno/unidirezionali

Le ruote libere, o dispositivi antiritorno, sono dette anche giunti unidirezionali. Questo prodotto ha due diverse funzioni: il primo, trasmissione della coppia (inserzione), secondo, rotazione in folle (sopravanzo). In parole povere, la ruota libera in un senso trasmette il moto e quando ruota nel senso opposto è in folle. L’esempio più calzante è quello della bicicletta. Pedalando si trasmette il moto, fermando i pedali si percepisce il fenomeno di folle. Esistono molti tipi di ruota libera ed esistono, riassumento, due costruzioni di base:

  • ruote libere a rulli di contatto: l'anello esterno ruota in folle
  • ruote libere a corpi di contatto: l'anello interno ruota in folle

Ai fini della scelta su quale ruota libera utilizzare è fondamentale la velocità di sopravanzo. Le ruote libere possono essere fornibili ed assemblate con accessori quali, coperchi, flange, giunti elastici.
Le ruote libere sono utilizzate come giunti di avviamento se la ruota libera interrompe automaticamente il collegamento non appena l'elemento condotto ruota più velocemente dell'elemento motore; come dispositivi antiritorno se è permessa la rotazione solo in un senso, cioè, la ruota libera gira sempre in folle e in caso di interruzione del moto il sistema impedisce la rotazione nel senso inverso; per avanzamenti intermittenti se la ruota libera trasforma il movimento di andata e ritorno  in un movimento rotatorio passo-passo.
Disponendo di alcuni dettagli fondamentali siamo in grado di proporre la giusta soluzione. La prima richiesta riguarda la descizione dell'applicazione, cioè se la necessità riguarda un giunto di avviamento, un avanzamento intermittente o un antiritorno. fornendo anche tutti i dettagli tecnici relativi all'applicazione, il tipo di montaggio e il tipo di lubrificazione richiesta, saremo in grado di fornire la ruota libera corretta.

Cuscinetti e ruote libere - Prodotti selezionati
 

cuscinetti a rullini  

Cuscinetti a rullini / rulli / gabbie

Cuscinetti a rullini / rulli / gabbie

 
cuscinetti di precisione  

Cuscinetti di precisione

Cuscinetti di precisione

 
ruote libere Stieber  

Ruote libere Stieber

Ruote libere Stieber

 
ruote libere a corpi di contatto Borg Warner  

Ruote libere a corpi di contatto Borg Warner

Ruote libere a corpi di contatto Borg Warner

 
ruote libere Koyo Torrington  

Ruote libere ad astuccio Koyo-Torrington

Ruote libere ad astuccio Koyo-Torrington

 
 

Supporti orientabili Koyo - SNR/NTN

Supporti orientabili

 

Marchi trattati
 

cuscinetti Koyocuscinetti mondialcuscinetti ntncuscinetti fag

cuscinetti skfruote libere stieberruote libere borg warnerruote libere marland

Contatti
RM distribuzione industriale srl
Via Newton, 12
20016 Pero (MI)
Tel. +39 02.3085245
Fax +39 02.3084417
rmsrl@rmsrl.co
Legal notice
P.iva: IT04093420158
Capitale sociale: 100.000,00 i.v.
Reg. Imp. Milano n 96239/2000
Rea: 1613730
Privacy policy